Gli Educatori programmano, attuano e verificano specifici interventi educativi e riabilitativi nell’ambito del progetto terapeutico elaborato dall’équipe multidisciplinare. Tali interventi mirano al recupero/mantenimento/sviluppo delle potenzialità del soggetto per il raggiungimento di livelli sempre più avanzati di funzionalità con obiettivi di recupero alla vita quotidiana e di inserimento/reinserimento psicosociale attraverso lo sviluppo di una più ricca e significativa rete di relazioni interpersonali.
L’obiettivo del recupero delle abilità personali, relazionali e sociali viene perseguito attraverso una serie di interventi coordinati e integrati con le altre figure professionali operanti nella struttura e implicano anche il coinvolgimento delle famiglie e del contesto ambientale non chè la programmazione e la ricerca di risorse socio-sanitarie utili per la realIzzazione del progetto.
Gli Educatori, inoltre, presiedono alle attività ricreative, culturali e di animazione; collaborano con gli operatori impegnati nella conduzione degli atelier; contribuiscono alla formazione del personale di supporto; partecipano ad attività di studio e di ricerca finalizzate agli scopi di cui sopra. Il servizio di rieducazione è strettamente connesso al servizio di riabilitazione psichiatrica.
Strutture che offrono questo servizio
Residence Valchiusella
Valchiusa, Torino
Residence Casa di Campo
Pavone Canavese, Torino
Contattaci senza impegno
Centralino
Un nostro operatore ti metterà in contatto con la struttura più adatta alle tue esigenze
0125.74.233
